
Itinerario pronto, Coltelli e mestoli lucidati in valigia, Furgone caricato. C’è aria di partenza a Koto Ramen… Dove andiamo? In tour! e con una missione ben precisa: promuovere l’incontro tra i piatti dell’autentica cultura gastronomica giapponese con le migliori materie prime Italiane.
Chi è la rock star del tour che si farà portavoce di questa missione? Ovviamente il nostro ramen, preparato con amore e dedizione dai nostri chef sfruttando le eccellenze del territorio italiano.
Non vediamo l’ora di partire portando la nostra passione per il ramen, la nostra filosofia e il nostro approccio alla cucina in diverse città d’Italia dove potranno nascere nuovi interessanti spunti grazie al confronto con la cultura gastronomica locale.
Che cos’è il ramen?
Il ramen è un piatto della tradizione popolare, originario dalla Cina, anche se poi nell’arcipelago nipponico è stato reinterpretato tanto che oggi quasi ogni distretto propone una sua variante. Apparentemente semplice da realizzare richiede, in realtà, il rispetto rigoroso di modalità di preparazione e di utilizzo di ingredienti fondamentali: quasi un concentrato di filosofia Zen. Il ramen è sempre composto dal brodo, che può essere preparato in diversi modi (sia a base di pesce sia di carne sia di verdure), dai ramen (spaghetti) di frumenti e da vari ingredienti, tra cui i più utilizzati sono i germogli di soia, le alghe marine secche, la cipolla e le uova marinate.
Che cos’è il Koto Ramen?
Così come in Giappone le diverse località propongono ognuna la propria variante di ramen, così noi abbiamo dato una nostra interpretazione di come preparare e servire questo piatto ormai diffuso in tutto il mondo. L’idea di fondo è rispettare rigorosamente la tradizione nipponica ma, partendo da quella, sperimentare con l’utilizzo di prodotti tipici della cucina italiana e “di territorio”, in modo da accostare le due tradizioni gastronomiche esaltando, senza fonderli, i diversi sapori. Vogliamo garantire un’ospitalità che contemperi la ricerca costante della massima qualità con prezzi accessibili per una fascia di clienti più ampia possibile. Nei nostri locali vogliamo far sentire tutti a proprio agio, in un certo senso “vicini a casa” e nel mondo.


Oltre al ramen
Nel nostro Koto Ramen Tour non porteremo solo il ramen: come nella migliore tradizione nipponica, non possono mancare i gyoza, i celebri ravioli giapponesi cotti alla piastra, che vengono preparati a mano tutti i giorni dai nostri chef.
Le sorprese non finiscono qui: potrete assaggiare infatti anche i bun, morbidi panini cotti al vapore. In occasione del nostro tour stiamo preparando diverse farciture. Siete curiosi di sapere quali? Anche noi, ma per ora i nostri chef non ci fanno sbirciare in cucina…


Prossime tappe
Non vediamo l’ora di partire con il nostro tour gastronomico per visitare diverse zone di Italia, trovare nuovi ingredienti, nuove ispirazioni e nuove idee. Vogliamo visitare tanti locali portando il nostro menù, i nostri chef e le nostre attrezzature… Arriveremo anche nella vostra città? Chissà… Se avete dei suggerimenti contattateci all’email info@kotoramen.it