da koto web 2.0 | Dic 9, 2019 | Uncategorized
  È ufficialmente aperto il nostro nuovo KOTO RAMEN IZAKAYA in Viale Spartaco Lavagnini 70, una nuova formula ibrida che fonde la sua immancabile sezione ramen, a tanti piazzini izakaya e a una piccola selezione di Poke Bowl. donburi. Siamo aperti TUTTI I GIORNI...
da koto web 2.0 | Dic 3, 2019 | Uncategorized
  Sabato sette dicembre inaugura ufficialmente il primo KOTO RAMEN IZAKAYA, il nostro nuovo locale in viale Spartaco Lavagnini 70 ispirato alla tipica “trattoria – sakè bar” giapponese dove accompagnare tipici piattini di cucina tradizionale accompagnati da fiumi...
da koto web 2.0 | Ago 28, 2019 | Integrazione di culture, Piatti, Ultime dal Lab
Fra i nostri nuovi ramen, in arrivo con la nostra apertura di Pisa, troneggia il ritorno dello shoyu al tartufo sotto nuove vesti: salsa di soia al tartufo piemontese (shoyu), chashu di maiale, bamboo, asparagi saltati in olio al tartufo, ciuffo di rucola, uovo...
da koto web 2.0 | Gen 10, 2019 | TOUR
Itinerario pronto, Coltelli e mestoli lucidati in valigia, Furgone caricato. C’è aria di partenza a Koto Ramen… Dove andiamo? In tour! e con una missione ben precisa: promuovere l’incontro tra i piatti dell’autentica cultura gastronomica giapponese...
da koto web 2.0 | Ott 13, 2017 | Ultime dal Lab
LE ORIGINI DEL TONKOTSU RAMEN Il ramen tonkotsu ha origine nella prefettura di Fukuoka, sulla riva settentrionale del Kyūshū, la più meridionale delle quattro maggiori isole dell’arcipelago giapponese. Lo scenario naturale e sociale dell’isola è ancora oggi quello dei...
da koto web 2.0 | Lug 14, 2017 | Tradizione giapponese
L’influenza estetica che l’arte giapponese (ukiyo-e) esercita da duecento anni sulla scena artistica europea ha prodotto una nuova generazione di creativi affascinati da Manga (fumetti giapponesi) e Anime (cartoni animati spesso tratti dai Manga). Il legame tra i due...
da koto web 2.0 | Lug 13, 2017 | Piatti, Tradizione giapponese
Introduzione Il ramen (ラーメン rāmen) è un piatto giapponese, costituito da noodles di grano serviti in un brodo di carne o, talvolta, di pesce, spesso aromatizzato con salsa di soia, miso o shio. I condimenti più comunemente utilizzati per questo piatto sono: carne di...
da koto web 2.0 | Dic 10, 2016 | Tradizione giapponese
Anche se, naturalmente, ogni momento va bene per consumare un buon ramen, ci sembra che ci siano situazioni e occasioni “perfette” per farlo… 1) DOPO AVER ECCEDUTO CON L’ALCOOL Mal di testa, sete, sensazione di intontimento e nausea: è la famosa “sbornia”,...
da koto web 2.0 | Nov 27, 2016 | Uncategorized
Tutti gli sportivi sanno che il cibo dopo l’allenamento è un elemento cruciale per ottenere davvero i risultati tanto “sudati”. Il cibo migliore è quello con la combinazione di calorie e proteine necessaria per rimpiazzare gli aminoacidi e il glicogeno perduti. In...
da koto web 2.0 | Nov 12, 2016 | Integrazione di culture, Piatti, Ultime dal Lab
Fra i nostri nuovi ramen, come avrete notato, troneggia lo shoyu al tartufo. Non si è trattato di una decisione presa alla leggera. Del tartufo, che qualcuno ha definito il diamante della cucina, è stato detto di tutto: che fosse il cibo degli dei (da greci e romani),...