da koto web 2.0 | Lug 14, 2017 | Tradizione giapponese
L’influenza estetica che l’arte giapponese (ukiyo-e) esercita da duecento anni sulla scena artistica europea ha prodotto una nuova generazione di creativi affascinati da Manga (fumetti giapponesi) e Anime (cartoni animati spesso tratti dai Manga). Il legame tra i due...
da koto web 2.0 | Lug 13, 2017 | Piatti, Tradizione giapponese
Introduzione Il ramen (ラーメン rāmen) è un piatto giapponese, costituito da noodles di grano serviti in un brodo di carne o, talvolta, di pesce, spesso aromatizzato con salsa di soia, miso o shio. I condimenti più comunemente utilizzati per questo piatto sono: carne di...
da koto web 2.0 | Dic 10, 2016 | Tradizione giapponese
Anche se, naturalmente, ogni momento va bene per consumare un buon ramen, ci sembra che ci siano situazioni e occasioni “perfette” per farlo… 1) DOPO AVER ECCEDUTO CON L’ALCOOL Mal di testa, sete, sensazione di intontimento e nausea: è la famosa “sbornia”,...
da koto web 2.0 | Set 22, 2016 | Integrazione di culture, Tradizione giapponese
Dopo ormai quasi un anno di attività di Koto Ramen, questa estate siamo partiti per il Giappone con un obiettivo ben preciso: confrontarci “sul campo” con le migliori ricette di ramen del Paese e con le persone che stanno dietro alla loro perfetta esecuzione....
da koto web 2.0 | Giu 12, 2016 | Piatti, Tradizione giapponese
È arrivato il nostro Hiyashi Chuka! Questo piatto, un ramen freddo che può avere molte varianti e interpretazioni, è diventato in Giappone un’icona culinaria delle calde estati dell’arcipelago – soprattutto nelle aree meridionali di Okinawa, Osaka e Kyoto – e il 7...
da koto web 2.0 | Dic 8, 2015 | Tradizione giapponese
“Il bravo cuoco deve innanzitutto imparare a tagliare a metà un chicco di riso bollito”. Si tratta di un consiglio dell’antica tradizione orientale, che incorpora due principi: quello della minima potenza necessaria per compiere perfettamente qualsiasi gesto e quello...